Skin ADV

Città di Castello, operazione dell'Agenzia delle Dogane: sequestrati centinaia di articoli

L’attenzione si è concentrata su prodotti di ferramenta, materiale elettrico, pellet, materiali per l’edilizia, prodotti per la domotica, giocattoli e apparecchi di misurazione.

I funzionari DELL'AGENZIA DELLE DOGANE E MONOPOLI di Perugia, al termine di una campagna di controlli a tutela del consumatore, hanno posto sotto sequestro amministrativo centinaia di articoli contraffatti o che non rispondono alle normative sulla sicurezza, rinvenuti presso una quindicina di operatori commerciali operanti nel tifernate.

L’operazione di accertamento, ribattezzata “Lince”, ha interessato 60 categorie merceologiche e si è sviluppata su tre fronti di controlli ovvero sulle merci sdoganate presso l’Ufficio delle Dogane di Perugia, su quelle importate presso altre dogane italiane e destinate alla provincia perugina e, infine, su quelle sdoganate in altri Paesi dell’Unione sempre destinate al mercato umbro. L’analisi delle banche dati DEL'AGENZIA incrociata con le informazioni pervenute dalle Autorità doganali estere ha consentito di individuare 15 operatori commerciali del territorio provinciale. L’attenzione si è concentrata su prodotti di ferramenta, materiale elettrico, pellet, materiali per l’edilizia, prodotti per la domotica, giocattoli e apparecchi di misurazione: merci importate prevalentemente da Bosnia, Cina, Hong Kong, Messico, Regno Unito e USA.

In diversi casi le verifiche operate, anche con accessi diretti presso le sedi degli importatori umbri, hanno confermato i rischi per la sicurezza dei consumatori in quanto prodotti importati in violazione degli obblighi previsti dalle Direttive europee e nazionali. In dettaglio i materiali rinvenuti e pronti all’immissioni in commercio non riportavano la marcatura CE o erano sprovvisti delle certificazioni di conformità UE, dei fascicoli tecnici o delle informazioni in lingua italiana.

A essere sottoposti a sequestro amministrativo sono stati 50 prodotti destinati al settore automotive per violazione alla Direttiva Macchine (martinetti e cric per sollevamento automobile), e circa 1.200 materiali elettrici per violazioni alle Direttive Bassa Tensione, Rhos e di Compatibilità elettromagnetica.

Le condotte rilevate sono state segnalate alle competenti autorità per le sanzioni pecuniarie e la definizione della merce sequestrata.

Città di Castello/Umbertide
19/06/2024 19:11
Redazione
Infortunio sul lavoro a Pantalla: due operai folgorati dall’alta tensione, uno in gravi condizioni
Intorno alle 12 odierne, a Pantalla, i Carabinieri del Radiomobile di Todi sono intervenuti unitamente a personale del S...
Leggi
Mugnano: bambina di due anni cade da secondo piano, non è grave. Impatto attutito da bidoni dell'immondizia
Questa mattina, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato di Perug...
Leggi
Elezioni Gubbio, Città Futura "Prioritario ricreare il centrosinistra eugubino unito e compatto"
"Il dato più difficile da accettare è la destra al governo della città a causa delle divisioni di tutto il fronte di sin...
Leggi
Polizia Stradale, 294 veicoli monitorati. Multe, denunce e patenti ritirate
La scorsa settimana, nell’ambito dei servizi di controllo predisposti dalla Sezione della Polizia Stradale di Perugia pe...
Leggi
Gubbio: al festival Terracomunica Stefano Mancuso e Giulio Sapelli
C`è grande attesa per l`evento "Racconto di una vita sostenibile", di Giulio Sapelli, domani, giovedì 20 giugno, alle or...
Leggi
Ospedale di Perugia: presentato alla Presidente Tesei il resoconto aziendale 2019-2024 e le progettualità future
La Presidente Tesei ha accolto l’invito della direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia a partecipare all’incontro d...
Leggi
Bevagna dà il via alla grande festa del Mercato delle Gaite
Dopo "Il Risveglio di Mevania", la cerimonia inaugurale che ha dato il via ufficialmente alla 35esima edizione del Merca...
Leggi
Ricordata la liberazione della città di Assisi, un impegno concreto per la pace e la libertà
Una cerimonia speciale e partecipata ieri a Rivotorto per l’ottantesimo anniversario della liberazione della città di As...
Leggi
Ultime rifiniture per il parco del San Benedetto a Gubbio
Ultime rifiniture per il parco del San Benedetto a Gubbio, da settimane interessato dai lavori di riqualificazioni finan...
Leggi
Assisi: il Cortile di Francesco compie 10 anni. Nell’ottavo centenario delle stimmate di san Francesco il titolo sarà “CorporalMente”
Dal 12 al 15 settembre si svolgerà anche quest’anno il Cortile di Francesco alla sua X edizione, l’appuntamento cultural...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv