Skin ADV

Gubbio: al festival Terracomunica Stefano Mancuso e Giulio Sapelli

Giovedì 20 giugno, alle ore 18.30, a Palazzo dei Consoli (ingresso libero).

C'è grande attesa per l'evento "Racconto di una vita sostenibile", di Giulio Sapelli, domani, giovedì 20 giugno, alle ore 18.30, a Palazzo dei Consoli (ingresso libero), nell’ambito del Festival nazionale "Terracomunica", in corso a Gubbio fino a domenica prossima 23 giugno. Alla Settimana della Sostenibilità di Gubbio, il professor Sapelli, economista e manager di alcune delle maggiori imprese e banche italiane e internazionali, proporrà un dialogo illuminante sull'antropologia dominata dal mercato, le strategie per lo sviluppo, la crisi dei partiti, il futuro del sindacato e il ruolo dell'Italia negli equilibri geopolitici. Le radici del professor Sapelli affondano nella Torino operaia, con un passato da comunista cattolico, evolvendosi in una voce critica e trasversale della politica e dell'economia. "Il Festival, fin dai primi giorni - afferma il promotore, Paolo Tosti, presidente dell'associazione Terracomunica - sta riscuotendo grande successo e attraendo molti turisti. Segno di una proposta valida che continueremo a offrire per diffondere una nuova cultura della sostenibilità sociale umbra, replicabile a livello nazionale". Il Festival è promosso dall'associazione culturale Terracomunica, in collaborazione con Richmond Italia, azienda leader nell'organizzazione di eventi, con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Gubbio. Nel pomeriggio odierno invece si parlerà de "L'importanza del verde anche nei piccoli territori", con  il botanico che il New Yorker ha incluso tra i world changers: coloro che sono destinati a cambiarci la vita: Stefano Mancuso. Appuntamento alle ore 17.30, nella sala trecentesca di Palazzo Pretorio. Scienziato, divulgatore, fondatore della neurobiologia vegetale, Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e diffondere una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare, ricordare, risolvere problemi nelle città che siano queste grandi metropoli o piccole città come Gubbio. Il Festival propone workshop e laboratori per tutta la settimana.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/06/2024 10:48
Redazione
Ospedale di Perugia: presentato alla Presidente Tesei il resoconto aziendale 2019-2024 e le progettualità future
La Presidente Tesei ha accolto l’invito della direzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia a partecipare all’incontro d...
Leggi
Bevagna dà il via alla grande festa del Mercato delle Gaite
Dopo "Il Risveglio di Mevania", la cerimonia inaugurale che ha dato il via ufficialmente alla 35esima edizione del Merca...
Leggi
Ricordata la liberazione della città di Assisi, un impegno concreto per la pace e la libertà
Una cerimonia speciale e partecipata ieri a Rivotorto per l’ottantesimo anniversario della liberazione della città di As...
Leggi
Ultime rifiniture per il parco del San Benedetto a Gubbio
Ultime rifiniture per il parco del San Benedetto a Gubbio, da settimane interessato dai lavori di riqualificazioni finan...
Leggi
Assisi: il Cortile di Francesco compie 10 anni. Nell’ottavo centenario delle stimmate di san Francesco il titolo sarà “CorporalMente”
Dal 12 al 15 settembre si svolgerà anche quest’anno il Cortile di Francesco alla sua X edizione, l’appuntamento cultural...
Leggi
Torna il Gubbio Doc Fest. Alex Britti in concerto a Piazza Grande
Torna a Gubbio uno degli appuntamenti estivi più attesi, torna il D.O.C. Fest dal 17 al 25 agosto. Edizione numero dieci...
Leggi
Risanamento su due cavalcavia E45 a Città di Castello
Nell`ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione progra...
Leggi
Donazione alla Residenza Protetta per Anziani A.S.P. Casa di Riposo Mosca da parte del Rotary Club Gubbio
Sabato 22 giugno alle ore 16, il Rotary Club Gubbio consegnerà all’ A.S.P. Casa di Riposo Mosca, 4 letti elettrici ortop...
Leggi
(H)Open Day prevenzione femminile, iniziative a Città di Castello e Branca
L’ospedale di Città di Castello e il Presidio Ospedaliero Alto Chiascio hanno aderito alla prima edizione dell’(H) Open ...
Leggi
Ultraleggero precipitato a Corciano. Due morti. Indagini in corso
Potrebbe essere precipitato poco dopo essere partito l`aereo ultraleggero caduto in un terreno agricolo in località San ...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv