Skin ADV

Bevagna dà il via alla grande festa del Mercato delle Gaite

Fino al 30 giugno, taverne, botteghe dei mestieri, musica e spettacoli di giocoleria.

Dopo "Il Risveglio di Mevania", la cerimonia inaugurale che ha dato il via ufficialmente alla 35esima edizione del Mercato delle Gaite con il giuramento del Podestà sugli Statuti e l’ingresso delle arti nella platea magna, Bevagna da domani (19 giugno) si trasforma in un borgo medievale a 360 gradi. Un autentico salto nel tempo che rievoca il periodo tra il 1250 e il 1350 attraverso gli antichi mestieri riproposti con fedeli tecniche e strumenti di lavoro nelle suggestive botteghe medievali incastonate nel cuore della città, e che si possono ammirare all’opera attraverso un piccolo contributo (a seconda che si vogliano vedere 2,4 o 8 mestieri, proposti anche con ingresso promozionale e ridotto). Le botteghe resteranno aperte mercoledì, giovedì e venerdì dalle 21 alle 23.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30, dalle 16 alle 19 e dalle 21 alle 23.30. Senza dimenticare la gastronomia, con i sapori dell’epoca, da gustare nelle quattro taverne delle Gaite (San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro), uno dei punti di attrazione di ogni edizione, dove gustare cibi tratti da antichi ricettari. Non solo, anche nei punti ristoro tra vicoli e piazzette caratteristiche, il menu verrà declinato sul filo della tradizione. Da domani prenderà il via la mostra “Le immagini di un sogno”, Il Mercato delle Gaite nelle foto di Alessandro Bertani, Danilo de Laurentis, Alessandro Firmalli e Stefano Preda, e Scene dal Medioevo. Prolezione delle gare delle quattro Gaite, con apertura dalle 18, presso le Logge del Palazzo dei Consoli. Per giovedì 20 e venerdì 21, è in programma lo spettacolo a cura dei Giullari del Diavolo, "Giullarate medievali", dalle 21, in piazza Filippo Silvestri. Venerdì 21: laboratorio di introduzione al canto medievale a cura di Cantoria Mevaniae (ore 17.30, presso le Logge del Palazzo dei Consoli.  E poi via alla notte in musica con l’esibizione dell'Ensemble strumentale e vocale di musica medievale della scuola primaria Bevagna Cantalupo, a cura della Scuola di Musica Maurizi di Bevagna,  laboratorio "La Scatola dei Suoni' (alle 21), in piazza Filippo Silvestri; “Le tre cipolle” in "Giullarate e canti di antiche corti", i Trobadores con "Musica vagans" (dalle 21) itineranti per le vie del borgo; il giullare con "De loco in loco errando", spettacolo di giocoleria e trampoli, dalle 22, in piazza Garibaldi (Gaita San Giovanni).

Foligno/Spoleto
18/06/2024 17:25
Redazione
Ricordata la liberazione della città di Assisi, un impegno concreto per la pace e la libertà
Una cerimonia speciale e partecipata ieri a Rivotorto per l’ottantesimo anniversario della liberazione della città di As...
Leggi
Ultime rifiniture per il parco del San Benedetto a Gubbio
Ultime rifiniture per il parco del San Benedetto a Gubbio, da settimane interessato dai lavori di riqualificazioni finan...
Leggi
Assisi: il Cortile di Francesco compie 10 anni. Nell’ottavo centenario delle stimmate di san Francesco il titolo sarà “CorporalMente”
Dal 12 al 15 settembre si svolgerà anche quest’anno il Cortile di Francesco alla sua X edizione, l’appuntamento cultural...
Leggi
Torna il Gubbio Doc Fest. Alex Britti in concerto a Piazza Grande
Torna a Gubbio uno degli appuntamenti estivi più attesi, torna il D.O.C. Fest dal 17 al 25 agosto. Edizione numero dieci...
Leggi
Risanamento su due cavalcavia E45 a Città di Castello
Nell`ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione progra...
Leggi
Donazione alla Residenza Protetta per Anziani A.S.P. Casa di Riposo Mosca da parte del Rotary Club Gubbio
Sabato 22 giugno alle ore 16, il Rotary Club Gubbio consegnerà all’ A.S.P. Casa di Riposo Mosca, 4 letti elettrici ortop...
Leggi
(H)Open Day prevenzione femminile, iniziative a Città di Castello e Branca
L’ospedale di Città di Castello e il Presidio Ospedaliero Alto Chiascio hanno aderito alla prima edizione dell’(H) Open ...
Leggi
Ultraleggero precipitato a Corciano. Due morti. Indagini in corso
Potrebbe essere precipitato poco dopo essere partito l`aereo ultraleggero caduto in un terreno agricolo in località San ...
Leggi
Terni: operaio colpito da bombola di azoto mentre lavora
Incidente sul lavoro alla stazione ferroviaria di Terni. Mentre venivano movimentate alcune bombole di azoto utilizzate ...
Leggi
Torneo di Scacchi: a Gubbio vince l’avamposto di Porto Sant’Elpidio. Secondi gli eugubini
Ben 22 squadre e 110 giocatori hanno partecipato alla quindicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appenni...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv