Skin ADV

L'Umbria nelle puntate di Camper in onda su Rai 1

Agabiti, abbiamo investito in azioni di promozione turistica.

Cammini e arte, luoghi di vacanze, borghi, food, sagre ed eventi, c'è tutto il bello che l'Umbria può offrire nelle puntate di "Camper" che andranno in onda dal 17 al 21 giugno su Rai 1. Lo comunica l'assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti. Per un'intera settimana il programma condotto da Marcello Masi alle 12 su Rai 1, realizzato in collaborazione con la Regione, rappresenterà un viaggio in 25 località alla scoperta dei sapori della gastronomia locale, dalla norcineria allo zafferano, della bellezza di borghi come San Gemini, Panicale, Spello, degli sport più emozionanti, come il rafting, il deltaplano e il parapendio, da praticare in splendidi scenari naturali. E ancora sentieri, mercati, sagre, tradizioni. "In questi anni - afferma Agabiti - ho voluto investire in progetti e azioni di promozione di tutte le risorse patrimoniali e ambientali che, intrecciando l'aspetto turistico con quello culturale, economico e sociale, rendono la nostra regione un luogo unico da scoprire. Siamo sempre più convinti che solo attraverso una programmazione dallo sguardo lungo si riuscirà a garantire in tutte le stagioni la presenza di visitatori e, in questo contesto, la promozione turistica multisettore voluta dalla Regione si è dimostrata vincente e lo certificano i dati. E non solo. Basta infatti, aggirarsi nel centro storico del capoluogo umbro o nelle città d'arte e nei piccoli borghi, per avere l'istantanea di quanto l'Umbria stia diventando sempre di più meta ambita dai visitatori che in ogni momento dell'anno, scoprono pienamente l'attrattività della nostra terra e del suo meraviglioso patrimonio ambientale e culturale riportato a nuova vita anche grazie al finanziamento di opere e attrazioni turistiche finalizzate anche a contribuire a rivitalizzare il tessuto socio-economico".

Perugia
17/06/2024 11:16
Redazione
Venerdì 21 giugno si inaugura il Kobe Dome di Gualdo Tadino
Gualdo Tadino ed il Basket un connubio che si fortifica. Venerdì 21 giugno si terrà, infatti, l’inaugurazione del nuovis...
Leggi
Garante detenuti, carceri umbri ancora alto rischio suicidi
L`Umbria statisticamente rimane una regione ad alto tasso di suicidi in carcere nel rapporto fra detenuti e numero di ep...
Leggi
Granfondo delle Sorgenti, clamoroso assolo di Toccafondi a Nocera Umbra
Un tempo gradevole, in presenza di quasi 30 gradi di temperatura, ha salutato i partecipanti alla quarta edizione della ...
Leggi
Terracomunica, a Gubbio la settimana della sostenibilità
Un evento interamente dedicato alla sostenibilità sociale, a nuovi modelli di produzione e di inclusione: questo e davve...
Leggi
Associazione Vivere nel Centro Storico di Gubbio, "No a vuote promesse"
L`Associazione "Vivere nel Centro Storico di Gubbio" torna a far sentire la propria voce dopo la tornata elettorale dell...
Leggi
Rotary Club Gubbio: donato un elettrocardiografo di nuova generazione alla Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale comprensoriale di Gubbio - Gualdo Tadino
Un elettrocardiografo di nuova generazione modello “Mortara”, perfettamente compatibile con le attrezzature ...
Leggi
Dai sogni all'incubo: Alessio "Clinker" Mischianti racconta la genesi del libro "Pedali e Catene - Una storia di doping". Intervista all'autore nel Tg Alto Chiascio (19.30, 20.30)
Il doping non è solo nelle siringhe, ma è iniettato anche nei sogni, nelle passioni portate al limite. Di questo e molto...
Leggi
Partiti gli Avanti tutta days nel segno di Leonardo Cenci
Partita la 12/a edizione degli "Avanti tutta days" che nel ricordo e nello spirito di Leonardo Cenci animeranno Perugia ...
Leggi
Utenti online:      319


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv