Skin ADV

Gubbio: alla mostra Extinction un ricco calendario di eventi tra i dinosauri

Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laboratori per i più piccoli ed eventi per le famiglie.

Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laboratori per i più piccoli ed eventi per le famiglie. Il ricco calendario di attività è consultabile su https://www.dinosauricarneossa.it/dco/eventi/gubbio.

Nel cuore della città di Gubbio, Extinction è una mostra dedicata alle estinzioni di massa che hanno segnato in maniera irreversibile la storia del nostro pianeta. Paleosculture iperrealistiche in scala 1:1 realizzate da GeoModel, sono il fulcro di questo progetto tutto italiano, frutto dell’intenso lavoro di paleontologi, paleoartisti, illustratori, pittori, scultori ed operai. Progetto curato dai Paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti.

Protagonisti indiscussi i dinosauri, il gruppo più numeroso si rettili vissuti nell’era secondaria, scomparsi 66 milioni di anni fa per la caduta di una cometa grande come una montagna impattata sulla Terra. La testimonianza delle conseguenze devastanti, che hanno causato la scomparsa del 75% delle specie, è racchiusa nelle rocce della Gola del Bottaccione, detta Gola dell’Iridio, a pochi passi dalla Mostra, un sito Geologico e Paleontologico di rilevanza mondiale.

La sua storia, dalla formazione in ambiente marino iniziata ben 145 milioni di anni fa alle scoperte degli anni ’70 del Novecento, è raccontata attraverso la Quadrisfera del fisico Paco Lanciano.

La Mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” è aperta al pubblico ogni venerdì pomeriggio (dalle ore 14:30 alle ore 19:00), sabato, domenica e festivi con orario continuato (dalle ore 10:00 alle ore 19:00). Per le scuole e gruppi Extinction è aperta ogni giorno su prenotazione. Consultando il sito https://www.dinosauricarneossa.it/gubbio è possibile scaricare l’ampia offerta didattica proposta alle scuole di ogni Ordine e Grado.

Sabato 15 giugno 2024 (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00) e domenica 16 giugno (dalle 15:00 alle 17:00)

“Dinomaschere”

Un laboratorio creativo per dar vita a delle vere e proprie maschere di dinosauro. I giovanissimi visitatori avranno a disposizione carta colorata, forbici, colla e tantissime decorazioni. L’attività ha un costo aggiuntivo di €3,00 rispetto al biglietto d’ingresso.

 

Sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00)

“Calcomania”

A grande richiesta torna “Calcomania” il laboratorio dedicato alla figura del Paleontologo ed al calco dei fossili. Ogni bambino parteciperà ad un’attività di scavo paleontologico andando poi a riprodurre con il gesso i reperti ritrovati. L’attività ha un costo aggiuntivo di €4,00 rispetto al biglietto d’ingresso.

 

Sabato 29 e domenica 30 giugno (dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00)

“Dinoclip”

Simpatiche mollette di legno decorate con musetti di dinosauro sono le protagoniste di “Dinoclip”, il laboratorio destinato ai più piccoli, +proposto dalla mostra Extinction. L’attività ha un costo aggiuntivo di €3,00 rispetto al biglietto d’ingresso

Gubbio/Gualdo Tadino
11/06/2024 15:18
Redazione
In Umbria ballottaggio per cinque sindaci, 55 subito eletti
Sono cinque, sui 60 interessati dalla tornata elettorale, i comuni umbri che andranno al ballottaggio del 23 e 24 giugno...
Leggi
Gubbio: elezioni amministrative, i risultati in tempo reale. Seggi scrutinati 32 di 32
Risultati in tempo reale delle elezioni amministrative a Gubbio tra i candidati a sindaco: Seggi scrutinati 32 di 32 F...
Leggi
A Perugia è ballottaggio Ferdinandi-Scoccia
E` ballottaggio tra Vittoria Ferdinandi, centrosinistra, e Margherita Scoccia, centrodestra, per scegliere la nuova sind...
Leggi
A Foligno si va al ballottaggio
Terminato lo spoglio anche a Foligno dove andranno al ballottaggio Zuccarini e Masciotti. Stefano Zuccarini, centrodestr...
Leggi
A Castigione del Lago rieletto Burico
A Castiglione del Lago è stato rieletto sindaco Matteo Burico, del centrosinistra, che ha raggiunto il 61,30 per cento d...
Leggi
A Marsciano torna il centrosinistra con Moretti
A Marsciano, quando sono state scrutinate 16 sezioni su 19, il candidato sindaco di centrosinistra ha superato il 52 per...
Leggi
Landrini eletto a Spello, a San Giustino Stefano Veschi
Tra gli altri - 60 in tutto - comuni umbri che hanno scelto il loro sindaco, anche Spello, dove Moreno Landrini ("Insiem...
Leggi
È Giuliano Boccanera il nuovo sindaco di Norcia
È Giuliano Boccanera il nuovo sindaco di Norcia, mettendo così fine all`era di Nicola Alemanno. Il vicesindaco uscente -...
Leggi
Sindaci confermati in 15 comuni della provincia di Terni
Scrutini conclusi per le elezioni amministrative in tutti i comuni della provincia di Terni al voto, ad esclusione di Or...
Leggi
Un voto solo per un candidato sindaco in Umbria
C`è un comune in Umbria nel quale uno dei tre candidati sindaco ha ottenuto soltanto un voto. Il comune è Cerreto di Spo...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv