Skin ADV

A Perugia è ballottaggio Ferdinandi-Scoccia

Pochi voti tra candidate sindaca centrosinistra-centrodestra.

E' ballottaggio tra Vittoria Ferdinandi, centrosinistra, e Margherita Scoccia, centrodestra, per scegliere la nuova sindaca di Perugia. La prima donna nella storia della città. Dopo una giornata di risultati altalenanti vicini a quel 50 per cento che avrebbe significato successo al primo turno, le due candidate sono arrivate praticamente appaiate al termine dello scrutinio (anche se mancano ancora poche sezioni). Entrambe intorno al 48 per cento di consensi e separate da una manciata di voti. Tutto si deciderà quindi tra due settimane. Lontani gli altri candidati, come Massimo Monni, all'1,4 per cento mentre non raggiungono l'uno gli altri due in lizza, Leonardo Caponi e Davide Baiocco. In serata Scoccia ha parlato di "un bel risultato che va al di sopra di quello delle europee". Ha ribadito la volontà di proporre una "visione di una Perugia che rappresenta realmente tutti con le loro sensibilità". "Abbiamo rappresentato un cambiamento - ha aggiunto - dieci anni fa (quando il centrodestra ha conquistato la roccaforte della sinistra - ndr) e Perugia continuerà a credere in esso". "Tre mesi fa questa partita era data completamente per scontata e noi eravamo la squadra degli outsider e invece abbiamo raggiunto un risultato storico" ha sottolineato Ferdinandi salutata dai sostenitori cantando Bella ciao. "Siamo a un passo dalla vittoria" ha aggiunto. "Abbiamo dipinto un'idea di città possibile - ha affermato ancora Ferdinandi - da restituire ai nostri giovani e ai nostri anziani". Quella elettorale di Perugia è stata una giornata di incertezza. Gli exit poll e poi le proiezioni avevano indicato una prevalenza del centrosinistra ma poi i dati reali hanno segnato un sostanziale pareggio. Pochi voti avrebbero ridato al centrosinistra la guida del capoluogo umbro dopo dieci anni e due giunte guidate da Andrea Romizi, l'avvocato di Forza Italia che aveva portato al centrodestra la città fino ad allora roccaforte della sinistra. Altrettanti pochi voti avrebbero permesso a Scoccia, assessora di Fratelli d'Italia nell'ultima legislatura a Palazzo dei Priori, la prosecuzione da subito dell'esperienza di governo di centrodestra. Una maggioranza che guida anche la Regione per la quale le elezioni sono previste in autunno. Ora entrambe le strade sono aperte e spetterà agli elettori decidere quale percorrere. Il centrosinistra si è presentato con un campo largo guidato da Ferdinandi, psicologa, Cavaliere al Merito della Repubblica. Ne fanno parte Pd, M5s e Alleanza Verdi Sinistra, "Pensa Perugia", con i simboli di Azione, Socialisti per Perugia, Perugia in Europa e Laboratorio Civico, le due liste civiche "Orchestra per la Vittoria", "Anima Perugia" e "Perugia per la sanità pubblica". Scoccia, architetta, assessore all'Urbanistica uscente, è appoggiata da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia con la lista "Fare Perugia", Perugia Civica", "Progetto Perugia", "Futuro Giovani", "Perugia Amica" e l'Udc.

Perugia
10/06/2024 23:15
Redazione
Gubbio: elezioni amministrative, i risultati in tempo reale. Seggi scrutinati 32 di 32
Risultati in tempo reale delle elezioni amministrative a Gubbio tra i candidati a sindaco: Seggi scrutinati 32 di 32 F...
Leggi
A Foligno si va al ballottaggio
Terminato lo spoglio anche a Foligno dove andranno al ballottaggio Zuccarini e Masciotti. Stefano Zuccarini, centrodestr...
Leggi
A Castigione del Lago rieletto Burico
A Castiglione del Lago è stato rieletto sindaco Matteo Burico, del centrosinistra, che ha raggiunto il 61,30 per cento d...
Leggi
A Marsciano torna il centrosinistra con Moretti
A Marsciano, quando sono state scrutinate 16 sezioni su 19, il candidato sindaco di centrosinistra ha superato il 52 per...
Leggi
Landrini eletto a Spello, a San Giustino Stefano Veschi
Tra gli altri - 60 in tutto - comuni umbri che hanno scelto il loro sindaco, anche Spello, dove Moreno Landrini ("Insiem...
Leggi
È Giuliano Boccanera il nuovo sindaco di Norcia
È Giuliano Boccanera il nuovo sindaco di Norcia, mettendo così fine all`era di Nicola Alemanno. Il vicesindaco uscente -...
Leggi
Sindaci confermati in 15 comuni della provincia di Terni
Scrutini conclusi per le elezioni amministrative in tutti i comuni della provincia di Terni al voto, ad esclusione di Or...
Leggi
Un voto solo per un candidato sindaco in Umbria
C`è un comune in Umbria nel quale uno dei tre candidati sindaco ha ottenuto soltanto un voto. Il comune è Cerreto di Spo...
Leggi
Elezioni amministrative: a Sellano eletto Gubbiotti, a Scheggia e Pascelupo Vergari
I comuni umbri (sono oltre 50 quelli con meno di 15 mila abitanti) stanno via via terminando lo spoglio delle schede. A ...
Leggi
Ematologia, il Comitato Chianelli dona 38 televisori per i pazienti ricoverati
Il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” ha donato 38 smart TV da 32 pollici comprensivi di staffe orientabili alla S...
Leggi
Utenti online:      289


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv