Skin ADV

Foligno: scoperti quattro lavoratori in nero nel cantiere "superbonus 110%"

Individuati dalla guardia di finanza, maxisanzione e attività sospesa.

Quattro lavoratori privi del contratto di lavoro, pertanto "in nero", sono stati individuati dalla guardia di finanza della compagnia di Foligno in un cantiere edile della città e risultato legato ad interventi finanziati con fondi del "superbonus 110%". La loro presenza è stata contestata alla ditta appaltatrice, con sede fuori regione ma secondo le fiamme gialle di fatto operante in Umbria ed è stata comminata la cosiddetta maxisanzione che prevede pene pecuniarie da un minimo di 7 mila 800 ad un massimo di euro 46 mila 800 euro. In considerazione del superamento della soglia del 10% del personale in forza - spiega la guardia di finanza in un comunicato -, l'ispettorato territoriale del lavoro di Perugia ha disposto l'immediata sospensione dell'attività imprenditoriale e dopo ulteriori approfondimenti, ha contestato sanzioni amministrative in materia di sicurezza sul lavoro, per un importo pari a 27 mila 650 euro. Dall'inizio dell'anno, la compagnia di Foligno, sulla base delle direttive impartite dal comando provinciale di Perugia, ha eseguito molteplici attività ispettive nei confronti di imprese operanti nei comuni di competenza, riscontrando complessivamente l'impiego di 12 lavoratori risultati completamente "in nero" e di cinque "irregolari". Più in generale prosegue l'azione di controllo economico del territorio del comando provinciale della guardia di finanza di Perugia nel settore del sommerso da lavoro. "Al fine di tutelare gli operatori corretti dalla concorrenza sleale esercitata dalle imprese che non rispettano le regole", sottolinea lo stesso Corpo.

Foligno/Spoleto
04/06/2024 10:59
Redazione
Sisma 9 marzo: la Giunta comunale approva la variazione di bilancio che finanzia l'installazione dei moduli per la scuola media. Affidata la progettazione della scuola Primaria di Pierantonio
Durante l`ultima riunione di Giunta comunale è stata approvata la variazione di bilancio che destina un contributo di 20...
Leggi
Presentata la “Settimana del nuoto” di Città di Castello
Nel 2024 Città di Castello vivrà alla piscina comunale una “Settimana del Nuoto” da record, mai come quest’anno nel segn...
Leggi
Torna anche a Gubbio, la “Lunga Notte delle Chiese”
Terza edizione per la Diocesi di Gubbio, per la Lunga Notte delle Chiese Italiane, gijnta invece a livello nazionale all...
Leggi
Poule Promozione Prima Divisione: chiusura regale per Emi Basket Gubbio a Pesaro(62-78). Concreta l'ipotesi ripescaggio in C
Immediato riscatto per Emi Basket Gubbio, che dopo la beffarda sconfitta al supplementare nella prima gara della Poule P...
Leggi
All’IIS Cassata di Gubbio il lancio del pallone sonda del progetto COTA
All’IIS Cassata di Gubbio il countdown per il lancio del pallone sonda del progetto COTA - Cassata On The Air - è inizia...
Leggi
Assisi: proseguono i controlli straordinari del territorio per prevenire i reati predatori e i furti in abitazione
Nel fine settimana della Festa della Repubblica, sono stati intensificati ad Assisi i controlli straordinari del territo...
Leggi
Ospedale Branca, donate 4 tende per il day week surgery
L’associazione Naso Sano ha donato 4 tende per alcune delle stanze di degenza della day week surgery dell`ospedale di Gu...
Leggi
Nelle strade di Sigillo è tornata la magia delle infiorate
E` una tradizione che si rinnova da oltre 50 anni unendo le vecchie e le nuove generazioni con un forte richiamo anche p...
Leggi
Nuovi voli da Perugia per Lampedusa e Lamezia Terme
Inaugurate due nuove rotte di Aeroitalia dall`aeroporto internazionale dell`Umbria, per Lampedusa e Lamezia Terme. Lo ha...
Leggi
In Umbria temperature sotto la media anche di dieci gradi
In Umbria temperature massime sotto alla media del periodo anche di 9-10 gradi. L`estate meteorologica che inizia il pri...
Leggi
Utenti online:      227


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv