Skin ADV

Sisma 9 marzo: la Giunta comunale approva la variazione di bilancio che finanzia l'installazione dei moduli per la scuola media. Affidata la progettazione della scuola Primaria di Pierantonio

Sisma 9 marzo: la Giunta comunale approva la variazione di bilancio che finanzia l'installazione dei moduli per la scuola media. Affidata la progettazione della scuola Primaria di Pierantonio.

Durante l'ultima riunione di Giunta comunale è stata approvata la variazione di bilancio che destina un contributo di 200mila euro, erogato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, per l'installazione di moduli prefabbricati ad uso scolastico da collocare nell’area verde della scuola d'Infanzia di Pierantonio. L’operazione, importantissima, permetterà di riportare nella frazione le tre classi della scuola secondaria di primo grado, attualmente dislocate nella sede centrale delle scuole medie Mavarelli - Pascoli del capoluogo e questo al fine di consentire al plesso scolastico pierantoniese di continuare ad esercitare la propria azione educativa e culturale nel luogo di residenza degli alunni. A seguito degli eventi sismici del 9 Marzo due scuole su tre sono risultate inagibili: nella fattispecie, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado per un totale di 150 alunni. Nell’immediata emergenza sono stati effettuati i lavori di adeguamento della scuola d’infanzia di Pierantonio per un importo pari a 100mila euro che, grazie anche al contributo volontario di maestre, genitori e aziende, hanno consentito il rientro delle prime 5 classi di scuola primaria dopo soli 30 giorni dal terremoto. Con i fondi di Protezione Civile si è proceduto, invece, a soli 5 giorni dal sisma, alla delocalizzazione nella sede centrale del capoluogo delle tre classi di scuola media, grazie alla disponibilità accordata dalla dirigente scolastica Paola Avorio, per consentire la regolare chiusura dell’anno scolastico in corso. L’amministrazione Comunale nei mesi di Ottobre e Novembre 2023, dopo aver accolto le esigenze del territorio con ripetuti incontri con il Comitato rinascita 9 Marzo e con la Dirigenza scolastica e successivamente con i genitori, ha avviato il percorso amministrativo necessario al reinserimento nella frazione delle ultime classi rimaste fuori dopo gli eventi sismici del 9 marzo 2023. Si è avviata dunque una interlocuzione con il Dipartimento di Protezione Civile e con la Presidente della Regione Umbria finalizzata ad esaminare le possibili ipotesi volte al reinserimento nella frazione degli alunni di scuola media, anche alla luce delle positive riaperture di alcune attività commerciali precedentemente inagibili. A seguito di autorizzazione alla disponibilità di spesa di 200mila euro accordata dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, con delibera di Giunta Comunale del 29/05/2024 l’Amministrazione approva la variazione in bilancio per l’equivalente importo. Tutto pronto dunque per procedere alla gara di assegnazione alla ditta installatrice su base nazionale al fine di giungere all’avvio del prossimo anno scolastico con tutti gli alunni della fascia 3-14 che torneranno di nuovo insieme a popolare il paese. Nel contempo, dopo aver ottenuto il premio assicurativo pari a 1.200.000 euro e deciso di dedicare l’intero importo alla ristrutturazione e adeguamento sismico alla scuola primaria di Pierantonio ed aver effettuato i necessari sondaggi geognostici nell’edificio, nelle scorse settimane si è proceduto all’affidamento della progettazione generale ad un Rtp (Raggruppamento temporaneo di professionisti) composto da un pool di sei ingegneri. Si procederà ora con le Dirigenze scolastiche alla condivisione della fase progettuale. Il Vicesindaco di Umbertide con delega alla ricostruzione esprime grande soddisfazione per il percorso effettuato finora, ringraziando sentitamente Regione, Dipartimento di Protezione Civile, Ufficio scolastico regionale (Usr) Umbria ed il personale tecnico-amministrativo del Comune di Umbertide che dal 9 Marzo e senza alcun sostentamento economico ancora ottenuto, ha strenuamente dedicato tutto l’impegno verso la gestione emergenziale, dall’erogazione sempre puntuale dei Cas (Contributo autonoma sistemazione), alle messe in sicurezza degli edifici, alla ricostruzione già avviata della scuola primaria, fino alla variazione in bilancio in favore dei moduli prefabbricati. Il percorso che si sta seguendo è tortuoso, ma la determinazione non avrà cedimenti fino alla presenza dei muratori nelle case dei cittadini.

Città di Castello/Umbertide
04/06/2024 10:17
Redazione
Presentata la “Settimana del nuoto” di Città di Castello
Nel 2024 Città di Castello vivrà alla piscina comunale una “Settimana del Nuoto” da record, mai come quest’anno nel segn...
Leggi
Torna anche a Gubbio, la “Lunga Notte delle Chiese”
Terza edizione per la Diocesi di Gubbio, per la Lunga Notte delle Chiese Italiane, gijnta invece a livello nazionale all...
Leggi
Poule Promozione Prima Divisione: chiusura regale per Emi Basket Gubbio a Pesaro(62-78). Concreta l'ipotesi ripescaggio in C
Immediato riscatto per Emi Basket Gubbio, che dopo la beffarda sconfitta al supplementare nella prima gara della Poule P...
Leggi
All’IIS Cassata di Gubbio il lancio del pallone sonda del progetto COTA
All’IIS Cassata di Gubbio il countdown per il lancio del pallone sonda del progetto COTA - Cassata On The Air - è inizia...
Leggi
Assisi: proseguono i controlli straordinari del territorio per prevenire i reati predatori e i furti in abitazione
Nel fine settimana della Festa della Repubblica, sono stati intensificati ad Assisi i controlli straordinari del territo...
Leggi
Ospedale Branca, donate 4 tende per il day week surgery
L’associazione Naso Sano ha donato 4 tende per alcune delle stanze di degenza della day week surgery dell`ospedale di Gu...
Leggi
Nelle strade di Sigillo è tornata la magia delle infiorate
E` una tradizione che si rinnova da oltre 50 anni unendo le vecchie e le nuove generazioni con un forte richiamo anche p...
Leggi
Nuovi voli da Perugia per Lampedusa e Lamezia Terme
Inaugurate due nuove rotte di Aeroitalia dall`aeroporto internazionale dell`Umbria, per Lampedusa e Lamezia Terme. Lo ha...
Leggi
In Umbria temperature sotto la media anche di dieci gradi
In Umbria temperature massime sotto alla media del periodo anche di 9-10 gradi. L`estate meteorologica che inizia il pri...
Leggi
Comprensorio di Trestina, completati i lavori di manutenzione sulle strade provinciali e regionali
Prosegue l’impegno e l’attenzione della Provincia di Perugia per migliorare la viabilità provinciale e regionale. Grazie...
Leggi
Utenti online:      260


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv