Skin ADV

Costacciaro: torna il Tito Film Festival

Torna il Tito Film Festival, in programma venerdì 28 e sabato 29 giugno a Costacciaro, nel comprensorio eugubino-gualdese.

Torna il Tito Film Festival, in programma venerdì 28 e sabato 29 giugno a Costacciaro, nel comprensorio eugubino-gualdese. Si tratta della terza edizione dell’evento dedicato alla memoria di Tito Marconi, presidente di Cinecittà nell’immediato secondo dopoguerra dal 1950 al ’58, nativo di Costacciaro, ricordato per aver rilanciato il complesso di studi cinematografici e televisivi di Roma. La rassegna, con ingresso libero, avrà come ospiti d’onore i popolari attori Maurizio Micheli e Benedicta Boccoli, con il noto conduttore Rai Paolo Notari. Nella due giorni, dall'inaugurazione alle ore 17.30, ci saranno l'incontro con gli ospiti nella chiesa di San Francesco (moderatori il giornalista Massimo Boccucci e la scrittrice Cinzia Baravini) e nel centro storico allestimenti, proiezioni di film e slow food. Venerdì 28 alle 20.30 nella sala San Marco la proiezione gratuita dei film Comandante con Pierfrancesco Favino, regia di Edoardo De Angelis, e a seguire Io Capitano del regista Matteo Garrone. Sabato 29 alle 20.30 la proiezione gratuita di Felicità, scritto, diretto e interpretato da Micaela Ramazzotti, e a seguire Ferrari per la regia di Michael Mann. Novità di quest’anno le borse di studio sul tema Ti racconto il cinema”, riservate agli studenti delle scuole medie dell’istituto comprensivo di Sigillo e del polo liceale Giuseppe Mazzatinti” di Gubbio, con testimonial d’eccezione la giovane attrice e sceneggiatrice Beatrice Puccilli: la cerimonia di premiazione è prevista per sabato 29 giugno alle 16. Ospiti Manuela Cacciamani, originaria di Costacciaro, fondatrice di One More Pictures e presidente dell'Unione Editori e Creatori Digitali di Anica, e Adriano De Maio, direttore di Rai Cinema e Serie Tv, con un saluto e testimonianza di Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà. Nell'occasione verranno ricordate le maestranze di Costacciaro che al tempo di Tito Marconi alla guida di Cinecittà hanno lavorato a Cinecittà. Il Tito Film Festival è organizzato dal Comune di Costacciaro e dalla casa di produzione On More Pictures di Roma, con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Perugia, Costacciaro Make Up, One More casa di produzione cinematografica, gruppo Siami Acqua Lieve, Rai Cinema, Università degli Uomini Originari di Costacciaro e Parrocchia di San Marco Evangelista. «Abbiamo voluto fortemente proporre un appuntamento di qualità - spiega il sindaco Andrea Capponi - per fare di Costacciaro un set cinematrografico a cielo aperto, onorando la memoria dell’illustre concittadino Tito Marconi che ha dato lustro alla nostra piccola e vitale realtà e a tutta l’Umbria, contribuendo in modo determinante a riaprire e rilanciare Cinecittà dopo la seconda guerra mondiale. Per questo abbiamo coinvolto attori importanti del cinema e del teatro italiano, con la volontà di creare anche un’occasione di approfondimento delle tematiche e risorse legate a questa arte. Ci prepariamo ad accogliere appassionati e curiosi che vorranno venirci a trovare il 28 e 29 giugno per conoscere da vicino i protagonisti e le particolarità del cinema italiano».

Gubbio/Gualdo Tadino
25/06/2024 17:00
Redazione
Rotary Club Gubbio: donazione di due meridiane poste nel chiostro di San Pietro
Giovedì 27 giugno alle ore 18:00, il Rotary Club Gubbio restituirà alla città due meridiane poste nel Chiostro di San Pi...
Leggi
Il prosciutto umbro per la prima volta nel mercato americano
"Il prosciutto umbro può ora entrare per la prima volta nel mercato americano. Abbiamo infatti finalmente ottenuto il vi...
Leggi
C.Castello: riaprono i bagni pubblici nel centro storico
“Riaprono i bagni pubblici nel centro storico di Città di Castello”. Lo annuncia il sindaco Luca Secondi, anticipando ch...
Leggi
Giochi, una donna di Terni vince un Jackpot di quasi 9mila euro
La fortuna fa tappa a Terni, dove una fortunata 31enne ha conquistato un montepremi di quasi 9 mila euro a fronte di una...
Leggi
'Basta cinghiali', 3.000 agricoltori in piazza a Perugia
Oltre 3.000 agricoltori sono scesi in piazza a Perugia per gridare "Basta cinghiali" e chiedere un piano straordinario p...
Leggi
Gubbio, la piscina comunale chiude per tutta l'estate
La piscina comunale di Gubbio sarà chiusa per tutta l`estate. Da mesi l`impianto di via Leonardo da Vinci è alle prese c...
Leggi
Panchina Verde: consegnati i premi Aiac stagione conclusa
In una suggestiva cerimonia sono stati consegnati dal gruppo dell’Umbria dell’Associazione Italiana Allenatori di Calcio...
Leggi
Gubbio: donazione del Rotary Club Gubbio alla Casa di Riposo Mosca
Nel pomeriggio di sabato 22 giugno, presso la Sala Teatro della Casa di Riposo Mosca, si è tenuta la cerimonia di donazi...
Leggi
Gubbio: a Palazzo Pretorio il passaggio di consegne tra il sindaco uscente Stirati e il neo eletto Fiorucci
Alle 10 in punto di questa mattina a Palazzo Pretorio di Gubbio la stretta di mano che sancisce il passaggio di consegne...
Leggi
Umbertide sotto una nuova luce
Proseguono a gran ritmo il lavori di sostituzione di oltre 3.500 corpi illuminanti per la nuova illuminazione pubblica c...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv