"Andrà davvero tutto bene? Nulla sarà più come prima? La pandemia e il territorio dell'Umbria e di Gubbio", oggi e domani. Un tema quanto mai attuale e tornato, per la cronaca di questi giorni, ancora più stringente, quello con cui si alza il sipario sull'edizione 2020 del Gubbio DOC Festival, la rassegna di musica, cultura, arte e sociale organizzata dall'associazione Insieme in sinergia con il Comune, di scena dal 27 al 30 agosto.
Il primo appuntamento in cartellone è oggi alle 17.30 alla Biblioteca Sperelliana, sala ex refettorio, dove istituzioni, opinionisti e addetti ai lavori si confronteranno su presente e futuro della nostra società, regionale e locale, dopo l'impatto del virus e i timori per una seconda ondata. Presenti in sala, il vice presidente della Regione, Roberto Morroni e il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati. A portare il saluto a nome dell'organizzazione, il prof. Bruno Ronchi, dell'Università di Viterbo, mentre a fornire un contributo di riflessione saranno opinionisti d'eccezione Roberto Segatori e Alessandro Campi, docenti ordinari dell'ateneo perugino e firme autorevoli di quotidiani nazionali e locali. Previsti anche contributi video con un saluto della Governatrice dell'Umbria, Donatella Tesei e il pensiero sui temi della serata del direttore regionale della Sanità, Claudio Dario, del presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, della presidente della Fondazione carisp Perugia, Cristina Colaiacovo e del presidente della Comunità di Capodarco, Vinicio Albanesi. A condurre la serata il direttore di TRG, Giacomo Marinelli Andreoli. E proprio TRG trasmetterà in diretta dalle 17.30 l'appuntamento, in streaming su trgmedia.it, in considerazione della limitazione di accessi nella sala ex refettorio, per le norme antiassembramento.
Sarà come detto, il primo appuntamento di un lungo weekend che culminerà nei due eventi in programma a Piazza Grande, il primo venerdì 28 agosto, nello spettacolo musicale Emozioni, viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti, ospite Giulio Rapetti Mogol e sabato 29 agosto con la performance artistica Raffaello a cura di Vittorio Sgarbi. Anche in questi casi l'accesso in piazza sarà contingentato, con i pochi biglietti rimasti, in vendita sul circuito ticketone.
La serata sarà trasmessa in diretta su TRG canale 11 alle 17.30 (streaming su questo sito) e in replica venerdì 28 agosto alle ore 21 su Umbria tv canale 10.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/08/2020 08:55
Redazione