Skin ADV

Nocera Umbra: visita del Sindaco allo Stabilimento di imbottigliamento delle acque di Nocera Umbra

Visita del Sindaco Giovanni Bontempi allo stabilimento di imbottigliamento delle acque minerali della Nocera Umbra Fonti Storiche in loc. Nocera Scalo.

Visita del Sindaco Giovanni Bontempi allo stabilimento di imbottigliamento delle acque minerali della Nocera Umbra Fonti Storiche in loc. Nocera Scalo. Lo Stabilimento industriale, già oggetto di importanti interventi di ristrutturazione negli scorsi anni, oggi, grazie a dei nuovi investimenti, si è ulteriormente migliorata la capacità produttiva aziendale. In particolare il Sindaco ha potuto vedere in azione i due nuovi macchinari installati che sono un divisore di bottiglie, ed un avvolgitore pallet. Macchinari ad alta tecnologia che hanno migliorato notevolmente la produttività dell'impianto di Nocera Scalo.

 

Dichiarazione Sindaco Bontempi: l’attività di imbottigliamento delle nostre acque minerali svolta dalla Nocera Umbra Fonti Storiche, ha origini antiche e si lega inscindibilmente e con orgoglio ai nostri luoghi e a tutta la comunità nocerina. Parliamo di una Azienda sana, che grazie al lavoro costante ed appassionato della dirigenza e di tutti i lavoratori, rappresenta una delle realtà produttive più importanti per la nostra città, ed una buona gestione aziendale, è sicuramente frutto di una elevata professionalità fatta di apprendimento, ed innovazione continua. Assidua e costante, in questi anni, la collaborazione avviata con l'Amministrazione Comunale ha consentito, tra l'altro, la chiusura della strada di transito interna, ed un miglioramento logistico del sito produttivo, garantendo nuove possibilità di sviluppo dell'Azienda stessa, oltre ad importanti ricadute occupazionali anche attraverso l’assunzione di giovani lavoratori nocerini. Ringrazio il Gruppo SEM Spa, proprietario dello Stabilimento di Nocera Scalo, e la Direttrice Ing. Nadia Marasca per l'impegno, e la vicinanza sempre dimostrata alle molteplici iniziative culturali, sportive e non solo del territorio. L'Amministrazione Comunale inoltre, grazie alla nuova legge regionale sugli oneri delle acque minerali, sta portando avanti vari progetti e tra questi, a breve, inizierà la ristrutturazione dell'area del monumento dedicato a Felice Bisleri, figura storica e fondatore dell'imbottigliamento dell'acqua a Nocera Umbra.

Città di Castello/Umbertide
31/05/2021 13:18
Redazione
Presentato il progetto "Il Basket Gubbio verso le Olimpiadi di Tokyo 2020" con la "benedizione" del presidente Coni Malago'. Stasera approfondimento nel Tg Plus(ore 20.55)
Presentato nella sala consiliara del Comune di Gubbio il progetto "il Basket Gubbio verso le Olimpiadi di Tokyo 2020". P...
Leggi
Vaccino, Umbria: tre giornate per accelerare la profilassi agli over60
L’Umbria accelera sugli over 60 dedicando tre giornate, a partire da oggi, per completare l’immunizzazione della popolaz...
Leggi
Umbertide: il Museo di Santa Croce sarà aperto tutti i giorni dal 2 al 6 giugno
In occasione del ponte del 2 Giugno 2021, il Museo di Santa Croce di Umbertide aprirà per tutto il weekend, da mercoledì...
Leggi
Gubbio: controlli dei Carabinieri nel weekend. Ritiro della patente e denuncia per un 50enne alla guida in stato di ebbrezza
Continuano i controlli dei Carabinieri di Gubbio, intensificati per le verifiche anti-contagio. Durante il weekend appen...
Leggi
Mercoledì 2 giugno a Umbertide si svolgerà il mercato settimanale
Il mercato settimanale di Umbertide si svolgerà regolarmente mercoledì 2 giugno, nel giorno della Festa della Repubblica...
Leggi
Servizio Civile Universale, sono otto i giovani umbertidesi impegnati nel progetto “Me ne importa”
E` partita l`avventura del Servizio Civile Universale per otto giovani volontari umbertidesi. A essere stati selezionati...
Leggi
Passignano sul Trasimeno: arresto di un trentatreenne per furto su autovetture in sosta
Nel pomeriggio di ieri 30 maggio 2021, in Passignano sul Trasimeno, Via Marconi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile...
Leggi
Istituto Serafico di Assisi: tentativi di truffa usando senza alcun diritto il nome dell'istituto. Il fatto è stato segnalato alle forze dell’ordine
L’Istituto Serafico di Assisi, dopo alcune segnalazioni giunte in istituto, invita i cittadini a prestare attenzione a d...
Leggi
Gubbio: arriva la differenziata nelle ultime frazioni del territorio
La raccolta differenziata arriva anche nelle frazioni: una modifica importante che ha visto lavorare fianco a fianco l’a...
Leggi
Al via la stagione estiva dei "Gr.Est 2021"
Un contributo al ritorno alla vita sociale pre-Covid, nel rispetto delle norme sanitarie, giunge dal mondo degli oratori...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv