Skin ADV

Gubbio: questa sera, si chiude il Festival nazionale "Terracomunica la settimana della sostenibilità", con il concerto di Gemma Minnocci e il fisico e astronomo Massimo Robberto

Paolo Tosti: “Bilancio positivo, appuntamento al prossimo anno, con altri grandi ospiti, dal 15 al 22 giugno 2025”.
Si chiude “positivamente” un Festival che ha affrontato, attraverso il contributo di grandi ospiti, il tema della sostenibilità sociale.
“Il Festival - afferma Paolo Tosti, presidente dell’associazione Terracomunica -  intende indicare che c’è un’altra via allo sviluppo e alla crescita, rappresentato dalla sostenibilità, e pensiamo che si debba perseguire una sostenibilità sociale in ogni nostra azione. E, attraverso i talks, gli workshops e la settimana dedicate ai laboratori per bambini e ragazzi che abbiamo cercato di illuminare questo nuovo percorso. Ogni contributo ha valorizzato questa teoria. Anche i laboratori sono stati pensati per i bambini, per avvicinarli a queste tematiche importanti per la salute delle persone e nostro pianeta ”.
Promosso dall’associazione culturale Terracomunica, in collaborazione con Richmond Italia, azienda leader nell'organizzazione di eventi, con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Gubbio, il Festival propone per la  chiusura una serata in musica con  “Gemma in acustica”: Gemma Minnocci alla Voce e Gabriele Bianchi alla Chitarra, alle ore 19.00 al Frà Luppolo (ingresso libero).
Alle ore 19.30, a Palazzo dei Consoli – Sala dell’Arengo (con ingresso su prenotazione dal sito di Terracomunica.com), il fisico e astronomo Massimo Robberto affronterà il tema “L’ignoto: una sfida da raccogliere. L’esplorazione dei confini dell’universo col telescopio spaziale James Webb”.
Sfide, problemi, relazioni con i fornitori, costi da monitorare… Il Procurement gioca un ruolo strategico anche per chi lavora “nello spazio”. Lanciato il giorno di Natale del 2021, il Telescopio Spaziale James Webb è la più potente macchina mai costruita per studiare la struttura e l’evoluzione dell’Universo. “La sua realizzazione - come racconta Robberto - ha richiesto 25 anni di lavoro, coinvolto 10.000 persone, richiesto la soluzione di formidabili sfide tecnologiche e una spesa equivalente al costo del ponte di Messina. Nel mio intervento riprenderò le tappe principali di questa epopea, soffermandomi sugli aspetti tecnici più innovativi e concludendo con una carrellata delle immagini e dei risultati scientifici più spettacolari che continuano a sorprendere e meravigliare sia gli scienziati come i non esperti”.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/06/2024 16:26
Redazione
La firma di Mariani su podio e giro veloce a Misano in Formula X
E’ stato un quarto round della Formula X Pro Series a elevata competitività quello vissuto da Lorenzo Mariani al Misano ...
Leggi
Sappe, detenuto dà fuoco al materasso nel carcere di Spoleto
Diversi episodi critici sono avvenuti nell`ultima settimana nel carcere di Spoleto, dove - spiega Fabrizio Bonino, segre...
Leggi
Incidente sulla Flaminia a Gualdo Tadino, perde la vita la cantante Catia Calisti. IL VIDEO
Un sabato che si macchia di sangue lungo la statale Flaminia Nuova, subito dopo lo svincolo di Gaifana in direzione Gual...
Leggi
Pian d'Assino: il finale di campagna elettorale a Gubbio si infiamma sulla lettera del Ministro Salvini
E` un finale di campagna elettorale tesissimo quello di Gubbio in vista del ballottaggio che si consuma tutto sulla lett...
Leggi
Rinnovato il Consiglio direttivo della Prociv Città di Gubbio. Stefano Rossi confermato presidente, Virna Venerucci vice. Ben 4 ingressi in "rosa"
Si è rinnovato il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Gruppo Protezione Civile Città di Gubbio Organizzazione di Volo...
Leggi
Gubbio: Due turisti inglesi si perdono in località Nogna, ritrovati in buone condizioni dai Vigili del Fuoco
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Gubbio sono intervenuti nella frazione di Nogna, nella zona ovest del territorio...
Leggi
Gualdo Tadino, ecco la nuova Giunta del "Presciutti Ter". Vicesindaco Paola Gramaccia, assessori Marco Parlanti, Jada Commodi, Gabriele Bazzucchi e Giorgio Locchi
Primo consiglio comunale della legislatura 2024 - 2029 a Gualdo Tadino dopo la conferma di Massimiliano Presciutti come ...
Leggi
Gubbio: il ministro Salvini da' mandato ad Anas di avviare lo studio di fattibilità prevedendo anche un possibile raddoppio. All'interno il link con il servizio
Si apre una possibilità per il raddoppio a quattro corsie della Pian d’Assino, almeno nel tratto a più alta incidentalit...
Leggi
I Sacromud aprono il concerto di Alex Britti al Chiari Music Festival
Questa sera al Chiari Music Festival c`è anche un po` di Gubbio. Saliranno sul palco della manifestazione rock i Sacromu...
Leggi
Torna lunedi 24 Giugno al Relais San Clemente di Bosco l'appuntamento con la "Panchina Verde". Premiati i migliori tecnici regionali
Ritorna lunedì 24 giugno una delle manifestazioni più suggestive e gratificanti del calcio umbro, con l’Associazione Ita...
Leggi
Utenti online:      268


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv