Skin ADV

Gualdo Tadino: convegno dal titolo “Cortei storici Giochi de le Porte – Custodi di storia ed emozioni”

Sabato 5 aprile, presso il teatro Talia di Gualdo Tadino, a partire dalle ore 17.

Si terrà il prossimo sabato 5 aprile, presso il teatro Talia di Gualdo Tadino, a partire dalle ore 17, il convegno voluto e promosso dalla Commissione Artistica dell’Ente Giochi de le Porte, incentrato sui costumi e i cortei della città, dal titolo “Cortei storici Giochi de le Porte – Custodi di storia ed emozioni”. Si tratta di una importante occasione per parlare di storia del costume, della ricerca che viene compiuta con attenzione e dovizia di particolari da ogni Porta, in ogni edizione, per dar vita ad autentici capolavori di maestria sartoriale, i quali rendono il corteo della città di Gualdo Tadino uno dei più prestigiosi e rinomati su scala nazionale. Luca Fiorucci, presidente della Commissione Artistica spiega le motivazioni alla base di questo momento culturale: ”L’evento è progettato e realizzato interamente dalla Commissione Artistica – commenta Fiorucci – e proprio per questo siamo e sono davvero orgoglioso di poterlo realizzare. Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che ci consentiranno di dar vita al primo di una serie di momenti culturali, legati ai Giochi de le Porte, che vedranno la luce in questo 2025, i quali proseguiranno negli anni a venire”. Questo convegno si inserisce nelle linee programmatiche del Presidente Severini, il quale ha evidenziato, proprio nel discorso di insediamento, come sia di fondamentale importanza porre l’accento anche sull’aspetto culturale, all’interno degli eventi legati alla manifestazione settembrina. Interverranno il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte Christian Severini, il Sindaco Massimiliano Presciutti. Relatori del convegno saranno Michele Storelli, storico, Andrea Maiarelli, docente universitario e Carlo Paolocci, presidente AURS (Associazione Umbra Rievocazioni Storiche). Modera gli interventi Elisabetta Scassellati. In occasione dello stesso, inoltre, verranno ufficialmente presentati e illustrati in dettaglio, i temi dei cortei del Palio di Primavera e del Palio di San Michele Arcangelo, da parte dei rappresentati di ogni singola Porta.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2025 17:24
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
Presentata al MASAF la XII edizione di Only Wine, il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine
A Città di Castello, in Umbria, dal 26 al 28 aprile torna il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine, la c...
Leggi
UniTre Parco Monte Cucco: corso di Storia dell'Arte a Costacciaro e Sigillo
"Raffaello e Caravaggio : dall`armonia della bellezza dell`Urbinate al fulgore delle tenebre del Merisi". Questi gli arg...
Leggi
Buco sanità, Prisco ( FdI ) lancia la petizione popolare contro la manovra fiscale della giunta Proietti
Fratelli d’Italia Umbria annuncia il lancio di una petizione, anche on line, contro la proposta di legge avanzata dalla ...
Leggi
Grande domenica di Enduro a Morra per il primo round dell’ECU 2025, assegnati anche i titoli regionali E-Bike
Il calendario ciclistico umbro 2025 è entrato nel vivo con una giornata all’insegna delle emozioni e dell’adrenalina tip...
Leggi
Proietti, passi concreti per la popolazione colpita dal sisma
La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha espresso gratitudine alla struttura commissariale e al commiss...
Leggi
Lavori sulla ss685 “delle Tre Valli Umbre” a Spoleto
Sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” sarà provvisoriamente chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svi...
Leggi
“Gemellaggio del Gusto” a Trevi, buona la prima si punta all’evento fisso
Trevi ha celebrato il consenso della prima edizione del "Gemellaggio del Gusto", un evento che ha messo al centro le ecc...
Leggi
Zangrillo a Perugia per il nuovo Polo formativo territoriale
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha partecipato a Perugia, a Villa Umbra sede della Scuola ...
Leggi
Si rafforza il gemellaggio tra la città di Gualdo Tadino e quella tedesca di Schwandorf
Continua a rafforzarsi il gemellaggio e la cooperazione internazionale tra Gualdo Tadino e la città tedesca di Schwandor...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv