Skin ADV

Edizione 2025 del Subasio Crossing

Domenica 18 Maggio il monte Subasio con i suoi castelli, si trasformerà, per il quarto anno, in un grande parco giochi per gli amanti del trail running.

Domenica 18 Maggio il monte Subasio con i suoi castelli, Collepino, San Giovanni ed Armenzano, abbazie ed eremi, lungo i sentieri dalla suggestione e spiritualità senza tempo, si trasformerà, per il quarto anno, in un grande parco giochi per gli amanti del trail running. Sempre domenica, con partenza alle 9.30, completerà il programma un trekking di 8km.

Subasio Crossing 30Km; il nuovo percorso attraversa tre castelli montani dal fascino, dalla suggestione e dalla bellezza senza tempo. Alla partenza si attraversa Collepino di Spello, un gioiello di pietra adagiato sulle pendici del monte Subasio, ormai la “nostra casa del trail”. Qui c’è una fonte detta di S.Silvestro, tradizionalmente considerata efficace per le donne che dovevano allattare i propri figli. Nativo di Collepino era il Beato Morico, quinto seguace di San Francesco.

Al 5Km si attraversa San Giovanni. Anche questo di origine medievale, con case in pietra bianca e rosa. Francesco spesso saliva in questi luoghi immersi nella natura; durante una di queste visite, nel 1213, ridiede la vista alla giovane Beatrice, sorella del custode del castello, cieca dalla nascita e la giovinetta per ringraziarlo si vece suora nel vicino monastero di Vallegloria.

Al 10Km si attraversa invece Armenzano nel Comune di Assisi. Edificato lungo la strada che unisce Spello ad Assisi. A circa 730 s.l.m. Il nome deriva dal latino “armentum”, a significare mandria di buoi e cavalli. Il castello gode di una quasi totale assenza di inquinamento luminoso. Nel XIII secolo governava il castello Napoleone di Umbertino dei Monaldi, che fu, secondo le fonti, molto legato a San Francesco, tanto da ospitarlo tutte le volte che il Santo si recava a predicare nella zona.

Assisi/Bastia
02/04/2025 14:52
Redazione
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
L'Umbria 'sconvolta' per la tragica morte di Ilaria
La comunità di Terni e l`intera regione sono "sconvolte per la tragica notizia della morte di Ilaria Sula", il terzo fem...
Leggi
Atterraggio di emergenza di un biposto a Gualdo Tadino: plana su un campo seminato a cereali, salvi gli occupanti
Finisce bene, con un grande spavento, ma nessun ferito l`incidente in volo che questa mattina intorno alle 12.30 ha vist...
Leggi
Distretto Alto Chiascio, precisazioni sul Consultorio di Gualdo Tadino
La direzione del Distretto Alto Chiascio interviene in merito alla presunta “sospensione” del servizio di ginecologia ne...
Leggi
Agenda Urbana, a Città di Castello il piano da 6,7 milioni
"L`Agenda Urbana dell`Umbria per il periodo 2021-2027 favorirà una nuova fase di riqualificazione e crescita sostenibile...
Leggi
Tavolo in Regione su concessioni Rocchetta
La tutela delle risorse e dei beni comuni è stato l`obiettivo principale del tavolo che si è tenuto ieri pomeriggio negl...
Leggi
Torna il Gubbio DOC Fest
Ad agosto, Gubbio accoglie l’ undicesima edizione del DOC Fest, il festival che da anni accende la città con voci, music...
Leggi
Scheggino rende omaggio al suo ‘diamante nero’ dal 4 al 6 aprile
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile Scheggino renderà omaggio al tartufo con ‘Il Diamante nero’, attraverso una tre giorni ...
Leggi
Neve in Umbria a Castelluccio di Norcia
Una pennellata d`inverno nel cuore della primavera. La neve è tornata a imbiancare Castelluccio di Norcia e i Monti Sibi...
Leggi
Assisi: domani il concerto di Uto Ughi nella Basilica di San Francesco alla presenza del Ministro Valditara e di 500 studenti
Domani, giovedì 3 aprile, il M° Uto Ughi si esibirà nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi dav...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv