Skin ADV

Ceri e sicurezza: assegnata la borsa di studio in Antropologia, aperto un bando per laureati in Ingegneria

Dopo i fatti di Torino la Festa diventata un caso oggetto di studio, da assumere come riferimento a livello nazionale.

E’ stata assegnata la borsa di studio promossa in collaborazione con il Dipartimento di Antropologia dell’Università di Perugia che prevede un’analisi a 360° sugli elementi culturali che caratterizzano la Festa dei Ceri, rendendola un unicum nell’ambito delle grandi manifestazioni del folklore italiano, mentre è stata appena messa a bando, lo scorso 14 marzo, un’altra borsa riservata a laureati in Ingegneria utile a completare lo studio dell’analisi comportamentale della folla durante la Festa dei Ceri.

Sul sito dell’Università di Perugia, nella pagina dedicata ai percorsi post laurea e alle borse di studio, sono scaricabili il bando e la modulistica relativi al progetto pensato per perfezionare e arricchire i lavori già svolti dal Comando nazionale dei Vigili del Fuoco per studiare il comportamento della folla presente ogni 15 Maggio a Gubbio. Un lavoro resosi necessario dopo i fatti di Piazza San Carlo del giugno 2017, che hanno completamente trasformato l’approccio alle pubbliche manifestazioni, inclusa la Festa dei Ceri, che da allora si è dovuta dotare di un Piano Sicurezza.

Il progetto, riservato da bando a giovani ingegneri, attraverso la collaborazione del dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia e del professor Antonio Moschitta è stato sostenuto fortemente dal Comune di Gubbio.  “Sviluppo tecniche per il monitoraggio dei flussi di persone in ambiente urbano outdoor e analisi dei rischi” è il titolo del progetto: tutte le informazioni, il bando e la modulistica sono scaricabili sul sito dell’Università di Perugia.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/03/2025 13:13
Redazione
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: ospite l'allenatore rossoblù Gaetano Fontana. Domande live al numero 331 1330800
Torna stasera alle 21.15 "Arena C" su TRG: approfondimento su Gubbio, Ternana e Perugia dopo che le tre umbre vengono tu...
Leggi
Le favole entrano in Oncoematologia pediatrica a Perugia
"È l`amore per i bambini, il desiderio di renderli felici che non ci permette di fermarci mai": Franco Chianelli non nas...
Leggi
Stormo di fenicotteri rosa si schianta sul Monte Catria. 7 esemplari morti. Possibile causa: il maltempo
Uno stormo di fenicotteri rosa si è schiantato sul monte Catria, lungo l`Appennino umbro-marchigiano. A dare l`allarme u...
Leggi
Ad Assisi bandiere a mezz'asta per ricordare le vittime del Covid
Assisi non dimentica quanti sono morti a causa del Covid-19 e aderisce alla "Giornata nazionale in memoria delle vittime...
Leggi
Giornate di primavera, il FAI riscopre l’acquedotto del Bottaccione
La gola del Bottaccione, tra i monti Ingino e Foce, taglia quasi perpendicolarmente i due rilievi: è così chiamata per l...
Leggi
English Theater a Costacciaro
E’ iniziato a Costacciaro “English Theater”, un laboratorio teatrale in lingua inglese per studenti della Scuola Primari...
Leggi
Morte Prospero, Cantone: "Facile procurarsi oppiacei e farmaci sul web"
"Purtroppo è semplice procurarsi sul web oppiacei e farmaci particolarmente pericolosi". Lo ha detto il Procuratore Raf...
Leggi
Gualdo Tadino, mozione di Rifare Gualdo e FI sulla promozione della fascia appenninica
Valorizzare la città di Gualdo Tadino e tutta la fascia appenninica. Lo chiedono i gruppi consiliari Rifare Gualdo e Fo...
Leggi
La Svila Perugia Basket lotta con carattere ma cade sul campo del Basket Gubbio (69-56)
Serata difficile per la Svila Perugia Basket: incassa una sconfitta pesante nel punteggio contro un Gubbio che nel secon...
Leggi
Emanuele Ciotti insediato alla guida dell'Usl Umbria 1
Il dottor Emanuele Ciotti si è insediato alla guida dell`Usl Umbria 1. Il nuovo direttore generale, che ha preso ufficia...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv