Skin ADV

A Foligno un progetto dedicato all'arte da inciampo

Un percorso per ammirare un'opera d'arte camminando.

Ammirare un'opera d'arte camminando per la strada è possibile con il progetto "Arte da inciampo. Un percorso alla scoperta della Foligno contemporanea" realizzato grazie al finanziamento del Ministero dell'Interno attraverso il fondo a sostegno delle piccole e medie città d'arte e dei borghi colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuti al Covid per progetti contenenti misure per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico. L'obiettivo del progetto, realizzato dal Comune di Foligno in collaborazione con CoopCulture e con l'apporto di Heritage e Twiceout, è di permettere ai cittadini e ai turisti di "godere" dell'arte contemporanea ogni giorno. Sulla pavimentazione sono state collocate lastre di colore, materiali di consistenze diverse, prodotte da artisti e creativi, con il fine di attirare l'attenzione di cittadini e turisti "al punto da inciamparci sopra". Questi segnalatori - spiega il Comune - comprendono un QR code: una volta inquadrati con uno smartphone sarà possibile accedere a diversi contenuti, fiabe per bambini e anche a un podcast in italiano e inglese. Il Comune di Foligno ha pubblicato un bando per la selezione di artisti per la realizzazione delle lastre artistiche con il QR code. Sono stati selezionati da una commissione comunale gli artisti Santo Arizzi, Raffaele Avellino, Camillo Baldeschi, Luigi Basile, Danilo Fiorucci, Maria Stefania Fuso, Benedetta Galli, Armando Moriconi, Nicola Renzi, Angela Sanzari. Sono nove le opere inserite nel circuito: "Il Monumento alla memoria di San Francesco" di Pietro Battoni; La Fontana delle Tartarughe" di Ivan Theimer; "L'Ercole" (Monumento a Giuseppe Piermarini" di Ivan Theimer; "Divina Matrice" di Sauro Cardinali; Ciac (Centro Italiano di Arte contemporanea); Ciac (L'ex chiesa dell'Annunziata (con la Calamita Cosmica di Gino De Dominicis); la chiesa di San Paolo di Massimiliano Fuksas e Doriana Mandrelli Fuksas; Le Case Liberty; Palii d'Autore. La mostra impossibile (Palazzo Candiotti). Ogni utente potrà scegliere se visitare tutti i punti di interesse o solo alcuni. L'assessore alla cultura, Alessandra Leoni, ha sottolineato che "questo progetto è nato da una intuizione semplice ma potente: farci 'inciampare' in una sorta di galleria d'arte a cielo aperto". "E' un percorso di Foligno come città contemporanea - ha aggiunto - che ci permette di vedere le bellezze intorno a noi. Così le possiamo conoscere". Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, anche il vicesindaco Riccardo Meloni, Italo Tomassoni, critico d'arte, e Alessandro La Porta (CoopCulture). Presenti anche l'assessore Decio Barili e molti artisti.

Foligno/Spoleto
31/01/2025 15:43
Redazione
“Locale è meglio!”, a Città di Castello l’atto conclusivo del progetto del Gal Alta Umbria
Si svolgerà al Loggiato Bufalini di Città di Castello, dalle ore 16 alle ore 19, l’atto conclusivo della prima fase del ...
Leggi
Torna Nero Norcia, due weekend dedicati all’eccellenza nel cuore della città
Sarà presentata mercoledì 5 febbraio alle 12 nella sala Fiume di palazzo Donini a Perugia la 61esima edizione di Nero No...
Leggi
Umbertide: tre minorenni denunciati per lancio sassi da cavalcavia
Tre minorenni, di 13 e 14 anni, sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri di Umbertide per avere lanciato da ...
Leggi
Premiati i vincitori del Concorso presepi Natale Assisi
Dodici scuole e altrettanti privati, fra cittadini e realtà associative del territorio, sono i vincitori del Concorso pr...
Leggi
Progetto “rEvolution” nei plessi di Costacciaro dell’I.C. Sigillo
Il dialogo sereno e la condivisione di idee sono alla base della cooprogettazione, via regia per l’attivazione di percor...
Leggi
Inaugurazione nuova scuola dell'infanzia di Calzolaro
La nuova scuola, realizzata a seguito della demolizione dell’edificio esistente, è stata progettata per rispondere alle ...
Leggi
Sequestro di oltre 65 chili di cocaina della Gdf di Perugia
Maxi sequestro di cocaina da parte della guardia di finanza di Perugia, con un peso complessivo di oltre 65 chilogrammi....
Leggi
Foligno: evade dai domiciliari, arrestato dai Carabinieri in esecuzione di provvedimento cautelare di aggravamento dell’Autorità Giudiziaria
I Carabinieri della Stazione di Foligno, dopo 6 giorni, hanno rintracciato un evaso, 21enne, di origini tunisine, nei co...
Leggi
Foligno: esplode colpi intimidatori con una pistola a salve durante una lite, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno denunciato in stato di libertà alla Procura del...
Leggi
Detenuto protesta sul tetto del carcere a Capanne, ricondotto in cella
Singolare protesta nella casa circondariale di Perugia, a Capanne, dove un detenuto ha messo in atto una manifestazione ...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv